Guide de conversation Breton - Guida di conversazione su base francese per imparare a comprendere e parlare il bretone.
Il bretone risale al Medioevo ed è una lingua di origine celtica. Attualmente, la lingua bretone è una lingua viva e moderna, presente nella vita pubblica, nell’ambito dell’educazione e nei media.
Viene utilizzato correntemente nella zona occidentale della Bretagna da circa mezzo milione di persone, i bretonnants, profondamente legati alla loro cultura ancestrale e delle quali almeno 10.000 non conoscono nessun altro idioma.
La lingua bretone è divisa in molti dialetti, ciascuno con forti connotazioni proprie, anche se si possono individuare due ceppi principali: il bretone di Finistère e il bretone di Morbihau, le cui differenze principali riguardano la pronuncia e la scrittura dei medesimi vocaboli.
Se stai organizzando un viaggio in Bretagna e vuoi riuscire a parlare e a comprendere il bretone senza alcuna difficoltà, porta con te la Guide de Conversation Breton.
Che sia un viaggio di piacere o per affari, questa guida di conversazione su base francese è un aiuto indispensabile per un approccio pratico al vocabolario e alle espressioni quotidiane bretoni.
Imparare le frasi di tutti i giorni per farsi capire in Bretagna, è facile con Assimil: una guida di bretone pratica, semplice e utile che ti potrà aiutare in ogni situazione.
All’interno della guida su base francese troverai:
- 21 lezioni introduttive con le regole grammaticali di base
- Un’ampia sezione sulla conversazione
- Espressioni e vocabolario divisi per argomento e per aiutarvi in ogni situazione della vita quotidiana
- Tutta la pronuncia e le traduzioni in francese
Guida tascabile di 160 pagine